La Nazionale Italiana di Taekwondo è in gara al World Cycling Center di Aigle, in Svizzera, dove dal 19 al 21 novembre si stanno svolgendo gli European Taekwondo Junior Championships 2025, evento di classe E6 del Ranking Europeo. Domani è in programma l’ultima giornata di gara, ma l’Italia celebra già due importanti medaglie conquistate nella penultima giornata.
Nella categoria -55 kg maschile, Abderrahman Touiar si è laureato vicecampione europeo al termine di un percorso eccellente. L’azzurro ha superato Popadin ai sedicesimi, Johansson agli ottavi e Pazos ai quarti con prove solide e autoritarie. In semifinale ha avuto la meglio sul turco Evin al termine di un combattimento molto intenso e deciso nell’ultimo round. In finale Touiar ha affrontato il greco Aristeidis Psarros, chiudendo con l’argento dopo una sfida di alto livello tecnico che conferma la sua crescita costante e la sua competitività nel panorama internazionale giovanile.
Arriva una medaglia anche nella categoria -55 kg femminile, dove Anna Frassica conquista il bronzo. L’atleta italiana ha iniziato il suo percorso con due vittorie nette contro Ahlbin agli ottavi e Sesar ai quarti, evidenziando lucidità e ottima gestione del combattimento. In semifinale si è arresa alla francese Lakehal-Rollings, ma sale comunque sul podio europeo portando in Italia un’altra medaglia prestigiosa.
Positive anche le prove degli altri azzurri impegnati oggi. Ludovica Fugazza nella -49 kg femminile ha vinto agli ottavi contro Vanwesemael, fermandosi poi nei quarti contro Sokolova. Nei -59 kg maschili Riccardo Pastore ha superato Hotak e Zedginidze prima di essere eliminato ai quarti dal serbo Kljajic. Nei -63 kg Hamza Laantri ha raggiunto i quarti dopo due belle vittorie contro Lepins-Zagars e Simonovski, cedendo poi all’ucraino Kuznietsov. Esordio sfortunato invece per Anna Fossaceca nella categoria -52 kg, eliminata ai sedicesimi dall’azera Hasanova.
La giornata si chiude quindi con due podi, l’argento di Touiar e il bronzo di Frassica, oltre a diversi piazzamenti nei quarti che confermano la solidità del gruppo e la qualità complessiva del settore giovanile italiano. Domani l’ultimo giorno di gara, con gli azzurri pronti a inseguire nuove opportunità di risultato.







