images/1744909703139.jpg

Europei di Poomsae, l’Italia chiude con 12 medaglie: cinque argenti e due bronzi nella seconda giornata

Si chiude con un bottino complessivo di 13 medaglie la straordinaria spedizione azzurra agli Europei di Poomsae e Para Poomsae, andati in scena il 16 e 17 aprile all’Unibet Arena di Tallinn, in Estonia. Dopo i due ori e tre bronzi conquistati nella giornata inaugurale, la Nazionale Italiana ha aggiunto oggi quattro argenti e due bronzi, confermandosi tra le grandi protagoniste del panorama continentale.

Nella prova Freestyle individuale, ottime conferme dalle categorie giovanili e senior. Sofia Bechini (Under 17) e Valentina Arlotti (Over 17) hanno conquistato due argenti grazie a performance cariche di energia, espressività e tecnica raffinata. Sul podio anche Filippo Di Vincenzo, bronzo tra gli Under 17 maschili, premiato per una prova coinvolgente e dinamica.

Doppio argento anche nel Freestyle Pair: tra gli Under 17, Gaia Molari e Thomas Campana hanno conquistato il secondo gradino del podio con una prova brillante e ben coreografata; tra gli Over 17, la coppia Valentina Arlotti e Luca Matellini ha confermato il proprio valore internazionale con un'altra medaglia d’argento.

Nel Poomsae tradizionale, da segnalare il prezioso argento conquistato nella categoria Pair Juniores da Nicolas Achilli e Greta Mascherino, e il bronzo nella categoria Under 30, firmato da Michelangelo Sampognaro e Claudia Cianci, protagonisti di un’esibizione armonica e ben costruita.

Tutte le medaglie dell’Italia a Tallinn 2025:

ORO (2)

  • Freestyle Mixed Team Under 17: Emanuele Fugazza, Filippo Di Vincenzo, Federica Leone, Thomas Campana, Sofia Bechini
  • Freestyle Mixed Team Over 17: Andrea Norbiato, Federico Serain, Beatrice Coradeschi, Cristian Borrello, Giada Bronzetti

ARGENTO (5)

  • Poomsae Pair Juniores: Nicolas Achilli, Greta Mascherino
  • Freestyle Individuale Femminile Under 17: Sofia Bechini
  • Freestyle Individuale Femminile Over 17: Valentina Arlotti
  • Freestyle Pair Under 17: Gaia Molari, Thomas Campana
  • Freestyle Pair Over 17: Valentina Arlotti, Luca Matellini

BRONZO (5)

  • Poomsae Individuale Juniores Maschile: Nicolas Achilli
  • Poomsae Pair Under 30: Michelangelo Sampognaro / Claudia Cianci
  • Freestyle Individuale Maschile Under 17: Filippo Di Vincenzo
  • Para Poomsae P23 Femminile: Stefania Monaco
  • Para Poomsae P23 Maschile: Matteo Tosoni

Con 12 medaglie complessive (2 ori, 5 argenti e 5 bronzi), l’Italia conferma la propria solidità e competitività a livello internazionale, grazie a un gruppo giovane ma già esperto, preparato e motivato. Un risultato che premia il lavoro quotidiano di atleti, tecnici e staff federale, proiettando il Taekwondo italiano verso nuovi e sempre più ambiziosi traguardi.

Campioni d'Europa! Italia protagonista a Tallinn: due ori e tre bronzi