images/photo_5765004468662945909_w.jpg

Campioni d'Europa! Italia protagonista a Tallinn: due ori e tre bronzi

Parte con il piede giusto l’avventura della Nazionale Italiana al 17° Campionato Europeo di Poomsae e 2° Campionato Europeo di Para Poomsae, in corso all’Unibet Arena di Tallinn, Estonia. La prima giornata ha regalato emozioni forti e un bottino di cinque medaglie: due ori e tre bronzi, che confermano la solidità e l’ambizione del gruppo azzurro.

A risplendere nella giornata d’esordio è stato il Freestyle Mixed Team, dove l’Italia ha dettato legge in entrambe le categorie.

Nell’Under 17, il team composto da Emanuele Fugazza, Filippo Di Vincenzo, Federica Leone, Thomas Campana e Sofia Bechini ha conquistato il gradino più alto del podio con un punteggio di 7.200, precedendo Spagna e Ucraina. Una prova travolgente per dinamismo, espressività e sincronizzazione.

Nella categoria Over 17, i riflettori erano puntati sul gruppo formato da Andrea Norbiato, Federico Serain, Beatrice Coradeschi, Cristian Borrello, Giada Bronzetti e Luca Ferella (prima riserva). Dopo lo splendido bronzo conquistato al Mondiale di Hong Kong dello scorso novembre, il team italiano ha confermato il proprio dominio continentale, difendendo con successo il titolo europeo conquistato nell’edizione 2023. La squadra ha brillato con una performance di altissimo livello, chiudendo con un punteggio di 7.467 e superando nell’ordine Spagna, Turchia, Germania, Ucraina e Grecia. Un successo che suggella la continuità e la crescita tecnica del gruppo.

photo_2025-04-16_17-52-08.jpg

Nelle prove individuali di Poomsae, è arrivato il bronzo di Nicolas Achilli nella categoria Juniores Maschile, al termine di una performance solida, elegante e tecnicamente pulita, che lo ha portato a competere tra i migliori interpreti d’Europa.

photo_2025-04-16_17-56-32.jpg

Il medagliere italiano si è arricchito anche nel Para Poomsae, classe P23, dove sono arrivate due importanti medaglie di bronzo. Nel femminile, Stefania Monaco ha saputo imporsi con forza e determinazione, mentre nel maschile è stato Matteo Tosoni a distinguersi, confermando l’impegno e la crescita continua del movimento paralimpico azzurro.

Con due ori e tre bronzi, l’Italia chiude una prima giornata da incorniciare e guarda con entusiasmo alla giornata conclusiva del 17 aprile, che vedrà protagonisti gli Azzurri nelle categorie individuali, a coppia e a squadre sia nel Poomsae che nel Freestyle.

photo_2025-04-16_16-24-00.jpg