images/Simone-Alessio_Wuxi2025.jpg

Argento mondiale per Simone Alessio: terza medaglia iridata in carriera!

Il 26 ottobre 2025 resterà una data scolpita nella storia del taekwondo italiano e mondiale. Al World Taekwondo Championships 2025 di Wuxi (Cina), Simone Alessio ha compiuto un’impresa senza precedenti: medaglia d’argento e terza medaglia mondiale in tre categorie di peso diverse.

Un traguardo che lo proietta ufficialmente nella storia. Alessio aveva già trionfato nella -74 kg nel 2019 e nella -80 kg nel 2023. Con questa terza medaglia nella -87 kg diventa il primo atleta italiano nella storia del taekwondo a riuscire in un’impresa simile: tre medaglie mondiali in tre classi di peso differenti.

Il percorso verso l’argento è stato esemplare. Nei quarti di finale Alessio ha superato l’iraniano Mohammad Hossein Yazdani con il punteggio di 2-1 (R1 11-1 / R2 2-4 / R3 7-4), dimostrando lucidità tattica e grande solidità nei momenti decisivi.

In semifinale ha poi avuto la meglio sull’ucraino Artem Harbar con un combattuto 2-0 (R1 1-1 / R2 5-4), centrando con autorità l’accesso alla finale mondiale. In precedenza aveva battuto agli ottavi il tunisino Motaz Ifaoui per 2-0 (R1 4-2 / R2 5-5) e nei sedicesimi Daniil Yurkou per 2-0 (R1 12-5 / R2 6-3), confermando un dominio netto e costante dall’inizio alla fine della competizione.

Nella sfida per l’oro, Alessio ha affrontato l’egiziano Seif Eissa in un match intenso e combattuto fino all’ultimo secondo. Dopo un primo round in salita (2-5), il campione azzurro ha reagito nel secondo parziale (3-2), rimettendo la gara in equilibrio. Decisivo il terzo round, chiuso 1-2 a favore di Eissa, che ha consegnato a Simone un meritatissimo argento mondiale nella -87 kg (1-2 complessivo: R1 2-5 / R2 3-2 / R3 1-2).

Ottime notizie anche dal resto della squadra azzurra. Andrea Conti, nella -54 kg, ha centrato un prestigioso accesso ai quarti di finale, piazzandosi tra i migliori otto al mondo. Dopo le convincenti vittorie su su Nibras Al Tooqi (Oman) nei sedicesimi (2-0, R1 9-2 / R2 15-2) e su Lek Hei Chan negli ottavi (2-0, R1 4-1 / R2 8-6), si è arreso di misura ai quarti contro l’uzbeko Jakhongir Khudayberdiev (0-2, R1 2-2 / R2 6-6) al termine di un match molto equilibrato. Una prestazione che conferma la sua crescita internazionale.

Con tre medaglie mondiali in tre categorie diverse, Simone Alessio non è più soltanto un campione: entra di diritto nella storia del taekwondo internazionale. Un esempio per tutto il movimento azzurro, che in questa rassegna iridata conferma la propria presenza tra le potenze mondiali.


 L'ITALIA ai Mondiali

28 ottobre - diretta: DAY 5

  • M-68 kg: Ludovico IURLARO [Rank.]

photo_2025-10-14_11-08-56.jpg

29 ottobre - diretta: DAY 6

  • M-58 kg: Vito DELL'AQUILA [Rank.] 

photo_2025-10-14_11-08-55.jpg

30 ottobre - diretta: DAY 7

  • M-74 kg: Angelo MANGIONE [Rank.]

  • W-53 kg: Anna FRASSICA [Rank.]

photo_2025-10-14_11-08-52.jpg


 Punti Ranking G14

  • 1°: 140
  • 2°: 84
  • 3°: 50.40
  • 5°: 30.24
  • 9°: 21.17
  • 17°: 14.82
  • 33°: 10.37
  • 65°: 7.26


Playlist dirette youtube divise per giornate.

549062211_1381500040205035_6509911616996636847_n.png