images/touiar_frassica.png

Touiar e Frassica scrivono la storia: primi due bronzi per l’Italia nel Taekwondo all’EYOF

Storico doppio podio per il Taekwondo azzurro al debutto assoluto dell’EYOF: Abderrahman Touiar e Anna Frassica conquistano due medaglie di bronzo nella prima edizione estiva del Festival Olimpico della Gioventù Europea che include ufficialmente il Taekwondo tra le discipline in gara.

Un risultato di valore che testimonia la qualità del vivaio italiano e la solidità del lavoro tecnico svolto in questi anni. Entrambi gli atleti, già protagonisti della stagione 2025, sono saliti sul podio al termine di una giornata intensa e combattuta.

Abderrahman Touiar – Bronzo nei -55 kg maschili

Il cammino di Touiar è stato brillante fin dai primi incontri: vittoria per 2-0 ai sedicesimi sull’estone Lars Lucas Liiu, quindi successo netto contro il macedone Andrej Vasilevski e altro 2-0 nei quarti contro il turco Talha Evin. In semifinale, l’azzurro ha affrontato il greco Aristeidis Nikolaos Psarros, campione del mondo junior in carica (Chuncheon 2024), uscendo sconfitto per 0-2 ma con grande onore.

Touiar aggiunge così un altro prestigioso risultato a un percorso già ricco: nel 2023 era stato vice campione del mondo e campione europeo cadetti, mentre nel 2025 aveva già conquistato il titolo di Campione Italiano Junior e la Coppa Italia.

Anna Frassica – Bronzo nei -55 kg femminili

Percorso da applausi anche per Anna Frassica, che ha superato con decisione i primi due turni: 2-0 alla polacca Natasza Woskowiak agli ottavi, e stesso punteggio nei quarti contro la greca Lemonia Maria Spanou. In semifinale, l’azzurra ha incontrato la forte turca Sila Uzuncavdar, cedendo 0-2 ma confermando grinta e solidità tecnica.

Anche Anna è reduce da una stagione brillante: nel 2025 ha vinto sia i Campionati Italiani Junior che la Coppa Italia, confermandosi tra i migliori talenti femminili del panorama giovanile nazionale.

Dal 23 al 25 luglio, l’Italia del Taekwondo è in gara all’EYOF Skopje 2025, il più importante evento multisportivo continentale riservato agli atleti tra i 14 e i 18 anni, organizzato dal Comitato Olimpico Europeo. Per la prima volta nella storia, il Taekwondo è inserito nel programma estivo della manifestazione, con le competizioni che si svolgono presso la Faculty for Physical Education, Sport and Health di Skopje, Macedonia del Nord.

Il doppio bronzo conquistato da Touiar e Frassica rappresenta un esordio da incorniciare, che dà fiducia all’intero movimento giovanile azzurro. Due medaglie che sono simbolo di talento, impegno e visione per il futuro.

Ultimo giorno di gare, ultimi sogni azzurri

Il 25 luglio, ultima giornata di gare per l’Italia del Taekwondo con Gabriele Rosato, Francesco Destino, Lucia Pezzolla ed Emanuela Palmisano pronti a salire sul quadrato per inseguire nuove emozioni e, perché no, allungare la serie di podi tricolori in questa edizione storica dell’EYOF.