Sono ufficialmente iniziate a Istanbul le competizioni della settima edizione degli European Para Youth Games 2025, il più importante evento paralimpico giovanile a livello continentale, in programma fino al 28 luglio. Tra le nove discipline in gara figura anche il Taekwondo, che vedrà impegnate due giovani atlete italiane sotto l’egida del Comitato Italiano Paralimpico.
La delegazione azzurra è la più numerosa di sempre, con 66 atleti pronti a rappresentare l’Italia in 8 delle 9 discipline previste, all’interno di un evento che coinvolge oltre 700 atleti da 33 Paesi europei.
Per il Taekwondo paralimpico, l’Italia schiererà due rappresentanti nella classe K44, in programma al Cebeci Sport Venue di Istanbul:
-
25 luglio: Suemi Ricci, categoria -52 kg K44
-
26 luglio: Giulia Cassar, categoria -65 kg K44
Entrambe gareggeranno con l’obiettivo di portare in alto i colori azzurri e proseguire il cammino tracciato nelle edizioni precedenti.
Dopo Brno (2011, 2012), Varadzin (2015), Genova-Savona (2017) e Pajulahti (2019, 2022), Istanbul ospita una manifestazione ormai centrale nel panorama dello sport paralimpico giovanile. Nella scorsa edizione del 2022 in Finlandia, l’Italia conquistò 42 medaglie (13 ori, 14 argenti, 15 bronzi), salendo sul terzo gradino del podio nel medagliere generale dietro a Spagna e Francia.
Ora, con entusiasmo e determinazione, la squadra azzurra punta a migliorare quei risultati, anche attraverso la partecipazione nel Taekwondo, disciplina in forte espansione anche sul versante paralimpico. La presenza di Suemi Ricci e Giulia Cassar rappresenta un passo importante per la crescita del movimento e per promuovere valori come inclusione e talento sportivo tra le nuove generazioni.