images/1000166071.jpg

Italia del Taekwondo pronta per l’EYOF 2025: dieci giovani azzurri in gara al Festival Olimpico della Gioventù Europea

Dal 23 al 25 luglio, il Taekwondo italiano sarà protagonista all’EYOF 2025, il Festival Olimpico della Gioventù Europea, evento multisportivo organizzato dal Comitato Olimpico Europeo e dedicato ai giovani talenti tra i 14 e i 18 anni.

La manifestazione, considerata una vera e propria “palestra olimpica”, vedrà la partecipazione di circa 4000 atleti provenienti da 48 Paesi europei. In programma 15 discipline sportive, tra cui, per la prima volta, il Taekwondo, che debutta ufficialmente nell’edizione estiva in Macedonia del Nord. Le gare che inizieranno lunedì con le competizioni di atletica leggera e si svolgeranno presso la Faculty for Physical Education, Sport and Health di Skopje, mentre alcune competizioni si terranno anche a Kumanovo e Osijek.

La delegazione italiana sarà rappresentata da dieci atleti selezionati dalla Federazione Italiana Taekwondo, pronti a mettersi alla prova su uno dei palcoscenici più importanti per la crescita sportiva ed esperienziale a livello giovanile.

Domani la cerimonia di apertura: Gabriele Rosato, in gara nella categoria -73 kg, è stato scelto come portabandiera ufficiale della delegazione azzurra per la cerimonia dell’EYOF che sarà visibile in streaming on-line su https://tv.italiateam.sport/ a partire dalle 20.30.

Qui invece il palinsesto completo delle competizioni che andranno in onda: https://bit.ly/4l5QdoR


L’EYOF Skopje 2025 non è solo un evento sportivo, ma un’esperienza di crescita personale e collettiva. Al centro della manifestazione ci sono i valori olimpici di amicizia, rispetto e inclusione, fondamentali per costruire la nuova generazione di atleti europei. Per l’Italia del Taekwondo rappresenta un passaggio cruciale nel percorso di formazione dei giovani, proiettati verso i grandi appuntamenti internazionali, dai Mondiali di categoria ai Giochi Olimpici.

Il Taekwondo italiano guarda al futuro, con l’obiettivo di confermarsi tra le eccellenze dello sport giovanile e di rappresentare al meglio il tricolore in un contesto europeo di altissimo livello tecnico e umano.


Gli azzurri in gara:

Squadra Maschile: Nicolò Sevagian (-48 kg), Touiar Abdelrrman (-55 kg), Hamza Laantri (-63 kg), Gabriele Rosato (-73 kg, portabandiera della delegazione italiana), Francesco Destino (+73 kg)

Squadra Femminile: Virginia Lampis (-44 kg), Ludovica Fugazza (-49 kg), Anna Frassica (-55 kg), Lucia Pezzolla (-63 kg), Emanuela Palmisano (+63 kg)

Il programma delle gare di Taekwondo:

  • 23 luglio: Nicolò Sevagian, Virginia Lampis, Ludovica Fugazza
  • 24 luglio: Touiar Abdelrrman, Hamza Laantri, Anna Frassica
  • 25 luglio: Gabriele Rosato, Francesco Destino, Lucia Pezzolla, Emanuela Palmisano