Dopo le prove del Poomsae, prende ufficialmente il via la competizione di combattimento per gli studenti-atleti della Nazionale Italiana di Taekwondo ai FISU World University Games – Rhine-Ruhr 2025, il più importante evento universitario multisportivo a livello globale.
Dal 19 al 22 luglio gli azzurri saranno impegnati sui quadrati di gara in Germania, confrontandosi con i migliori atleti universitari del mondo in una sfida che metterà al centro tecnica, strategia e carattere.
La delegazione italiana è composta da otto atleti, selezionati per rappresentare i colori azzurri in una competizione di altissimo livello.
Il programma prevede, il 19 luglio, le categorie -68 kg maschile, -46 kg e -57 kg femminili; il 20 luglio toccherà a -58 kg maschile, -49 kg e -67 kg femminili; il 22 luglio chiuderanno le categorie -63 kg maschile e -53 kg femminile.
La partecipazione azzurra a Rhine-Ruhr 2025 rappresenta un importante banco di prova per una squadra giovane e ambiziosa, chiamata a misurarsi su un palcoscenico internazionale che combina sport, studio e valori condivisi.
Squadra femminile:
- Elisa Bertagnin (-46 kg)
- Ilenia Elisabetta Matonti (-49 kg)
- Elisa Al Halwani (-53 kg)
- Giada Al Halwani (-57 kg)
- Giulia Maggiore (-67 kg)
Squadra maschile:
- Giuseppe Foti (-58 kg)
- Davide Ferraro (-63 kg)
- Davide Lupo (-68 kg)
Tutti gli aggiornamenti, i risultati in tempo reale e i contenuti dedicati saranno disponibili sul sito federale e sui canali ufficiali della Federazione Italiana Taekwondo.