Sofia, 18 maggio 2025 – Un ritorno attesissimo, una vittoria che vale più dell’oro e un’Italia del Taekwondo protagonista sulle pedane continentali. La Nazionale azzurra brilla alla 10ª edizione della WT President’s Cup – Europe, torneo di classe G3 valido per il ranking mondiale e olimpico, in corso a Istanbul, portando a casa quattro medaglie, di cui due ori e due bronzi.
Grande protagonista della spedizione italiana è Vito Dell’Aquila, al suo primo impegno internazionale dopo l’infortunio che lo aveva fermato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il campione olimpico di Tokyo torna in campo e conquista la medaglia d’oro nella categoria -58 kg, al termine di un percorso impeccabile e di una finale mozzafiato contro il russo Idar Bagov.
Dopo aver superato il polacco Struglinski, il russo Besaev, il serbo Korneev e lo sloveno Molj, Dell’Aquila si è imposto nella finalissima con un 2-1 da brividi: vittoria per 17-6 nel primo round, netta sconfitta nel secondo (0-13), e trionfo 8-7 nel terzo e decisivo round, risolto nei centesimi finali. Una medaglia che rappresenta molto più del successo sportivo: è la conferma del ritorno del fuoriclasse azzurro.
L’altro oro: Simone Alessio domina nei -87 kg
A salire sul gradino più alto del podio è anche Simone Alessio, autore di una prestazione maiuscola nella categoria -87 kg. L’azzurro ha superato agevolmente Navarro (MEX) agli ottavi, ha beneficiato del ritiro di Atesli (TUR) nei quarti, ha regolato 2-0 in semifinale il norvegese Ordemann (14-15, 12-9), e ha conquistato l’oro in finale dopo il ritiro dell’ucraino Harbar.
Due bronzi per l’Italia: Baretta e Giada Al Halwani
Sul podio anche Dennis Baretta, medaglia di bronzo nei -63 kg, grazie alle vittorie contro Tzouras (GRE), Capuano (FRA) e Flegar (CRO), prima dello stop in semifinale contro lo spagnolo Vicente Yunta.
Nella categoria -57 kg femminile, splendido bronzo per Giada Al Halwani, che ha battuto tre avversarie turche, tra cui la plurimedagliata Ilgun nei quarti di finale (2-0), prima di arrendersi alla russa Blizniakova in semifinale.
Una squadra compatta e combattiva
Accanto ai quattro medagliati, molti altri atleti italiani hanno preso parte con determinazione alla President’s Cup, dando prova di compattezza e crescita. Pur non salendo sul podio, il gruppo azzurro ha mostrato spirito di squadra, qualità tecniche e importanti segnali di maturazione in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.