images/Mondiali_Cadetti_Fujairah_2025.png

L’Italia del Taekwondo vola ai Mondiali Cadetti di Fujairah

Dal 10 al 14 maggio, Fujairah (Emirati Arabi Uniti) ospita il World Taekwondo Cadet Championships 2025, l’evento che ogni due anni raduna i migliori talenti giovanili del panorama mondiale. L’Italia sarà presente con una squadra composta da atleti e atlete selezionati con cura, pronti a confrontarsi con il futuro del nostro sport.

Per molti di loro si tratta della prima esperienza internazionale di alto livello, un passaggio fondamentale nel percorso di crescita tecnica e personale. In palio non c’è solo una medaglia, ma la possibilità di misurarsi con le emozioni di una competizione globale, rappresentando l’Italia con orgoglio e determinazione.

Il gruppo azzurro affronterà ogni giornata di gara con impegno e concentrazione, consapevole dell’importanza di ogni singolo match. Lo staff tecnico accompagnerà gli atleti lungo tutta la trasferta, con il consueto lavoro attento che da sempre contraddistingue la FITA.

La Nazionale Italiana Cadetti è pronta a scendere sul quadrato di gara. Ecco l’elenco ufficiale degli atleti convocati

  • Azzurra D’Alessandro: F-29 kg 
  • Clarissa Nicolì: F-33 kg 
  • Ginevra Resta: F-37 kg 
  • Maria Vittoria Rosato: F-41 kg 
  • Malak El Koudri: F-44 kg 
  • Rebecca Giordano: F-47 kg 
  • Noemi Cazzato: F-51 kg 
  • Sofia Casagrande: F-55 kg 
  • Eli Kopliku: F-59 kg 
  • Roberta Rossini: F+59 kg 
  • Agostino Di Stazio: M-33 kg 
  • Filippo Zucca: M-37 kg 
  • Gianfilippo Bellino: M-41 kg 
  • Filippo Roveretto: M-45 kg 
  • Francesco Lofino: M-49 kg 
  • Tommaso Fossaceca: M-53 kg
  • Salvatore Illiano: M-57 kg 
  • Devis Rossi: M-61 kg
  • Alessio Rossetti: M-65 kg
  • Rosario Zerbo: M+65 kg

Suddivisione per giorni di gara

10 maggio

  • Azzurra D’Alessandro – F-29 kg
  • Malak El Koudri – F-44 kg
  • Filippo Zucca – M-37 kg
  • Devis Rossi – M-61 kg

11 maggio

  • Clarissa Nicolì – F-33 kg
  • Sofia Casagrande – F-55 kg
  • Agostino Di Stazio – M-33 kg
  • Francesco Lofino – M-49 kg

12 maggio

  • Rebecca Giordano – F-47 kg
  • Noemi Cazzato – F-51 kg
  • Filippo Roveretto – M-45 kg
  • Rosario Zerbo – M+65 kg

13 maggio

  • Maria Vittoria Rosato – F-41 kg
  • Roberta Rossini – F+59 kg
  • Tommaso Fossaceca – M-53 kg
  • Alessio Rossetti – M-65 kg

14 maggio

  • Ginevra Resta – F-37 kg
  • Eli Kopliku – F-59 kg
  • Gianfilippo Bellino – M-41 kg
  • Salvatore Illiano – M-57 kg