La Nazionale Italiana è pronta a scendere in campo per il 17° Campionato Europeo di Poomsae e il 2° Campionato Europeo di Para Poomsae, in programma dal 16 al 17 aprile presso l’Unibet Arena di Tallinn, Estonia. L’evento, organizzato dalla European Taekwondo Union (ETU) e sanzionato dalla World Taekwondo, rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario internazionale.
L’Italia partecipa con una squadra composta da atleti giovani ed esperti, accuratamente selezionati per rappresentare il Paese in tutte le categorie previste dal regolamento: poomsae, freestyle e para poomsae.
Freestyle – Individuale - 17 aprile
- Femminile Under 17: Sofia Bechini
- Maschile Under 17: Filippo Di Vincenzo
- Femminile Over 17: Valentina Arlotti
- Maschile Over 17: Luca Matellini
Freestyle – Coppia (Pair) - 17 aprile
- Under 17: Gaia Molari / Thomas Campana
- Over 17: Valentina Arlotti / Luca Matellini
Freestyle – Mixed Team - 16 aprile
- Under 17: Emanuele Fugazza, Filippo Di Vincenzo, Federica Leone, Thomas Campana, Sofia Bechini
- Over 17: Andrea Norbiato, Federico Serain, Luca Ferella, Beatrice Coradeschi, Cristian Borrello, Giada Bronzetti
Poomsae – Individuale - 16 aprile
- Cadetti Maschile: Stefano Indorato
- Cadetti Femminile: Ginevra Piga
- Juniores Maschile: Nicolas Achilli
- Juniores Femminile: Greta Mascherino
- Under 30 Maschile: Nicolò Botrugno
- Under 30 Femminile: Claudia Cianci
Poomsae – Coppia (Pair) - 17 aprile
- Cadetti: Alessandro Carta / Gaia Molari
- Juniores: Nicolas Achilli / Greta Mascherino
- Under 30: Michelangelo Sampognaro / Claudia Cianci
Poomsae – Team - 17 aprile
- Cadetti Maschile: Alessandro Carta, Ettore Tuccio, Stefano Indorato
- Under 30 Maschile: Michelangelo Sampognaro, Luca Ferella, Nicolò Botrugno
- Under 30 Femminile: Giada Bronzetti, Beatrice Coradeschi, Gao Li He
Para Poomsae – Individuale - 16 aprile
- P21 Maschile: Michele Cianciotto
- P22 Maschile: Federico Fricano, Stefano Guglielmi
- P23 Femminile: Stefania Monaco
- P23 Maschile: Joel Delgadillo Zamora, Matteo Tosoni, Renzo Caraccia
L’Italia si presenta a Tallinn con una delegazione che rappresenta l’impegno costante della Federazione Italiana Taekwondo nella promozione dell’eccellenza tecnica e dei valori dello sport. La partecipazione al Campionato Europeo di Para Poomsae testimonia inoltre l’attenzione rivolta allo sviluppo del settore paralimpico, in linea con i principi di inclusione, pari opportunità e crescita del movimento.