Campionato Italiano Forme e Freestyle: emozioni e record a Settimo Torinese
Per la prima volta nella storia del taekwondo italiano, medaglie d’oro assegnate a pari merito in tre categorie del freestyle.
Due giornate intense hanno trasformato il Pala200 di Settimo Torinese in un palcoscenico di altissimo livello per il Campionato Italiano Forme e Freestyle 2024. L’evento ha messo in luce il valore del taekwondo italiano e la crescita continua del freestyle, con un risultato storico: per la prima volta, medaglie d’oro assegnate a pari merito in tre categorie.
Nella Senior Under 25 Maschile, Andrea Norbiato e Luca Matellini hanno conquistato insieme la medaglia d’oro, un risultato replicato da Federico Maria Serain e Filippo Di Vincenzo nella Junior Maschile. Anche tra i Cadetti Rosse-Nere Maschile, Emanuele Fugazza e Alessandro Carta hanno condiviso il gradino più alto del podio. Questi risultati segnano un momento importante per il freestyle italiano, che continua a crescere in qualità e competitività.
Accanto al freestyle, le Forme hanno confermato il loro valore come espressione pura della tecnica e della disciplina. Questo campionato è stato un importante preludio al Mondiale di Forme e Freestyle che si terrà a Hong Kong, dove gli atleti italiani punteranno a confermare il loro posto tra i migliori al mondo.
Il parataekwondo poomsae ha rappresentato uno dei momenti significativi dell'evento, esprimendo al meglio i valori di inclusione e determinazione che il taekwondo incarna. Gli atleti hanno confermato che il taekwondo è una disciplina per tutti, combinando valori umani e prestazioni agonistiche di altissimo livello.. Sul panorama europeo, il parataekwondo italiano continua a distinguersi per competitività e qualità, evidenziando il costante impegno della Federazione nel promuovere eccellenza e accessibilità.
- RISULTATI FORME
- RISULTATI FREESTYLE
- RISULTATI PARATAEKWONDO
- CLASSIFICA FORME
- CLASSIFICA FREESTYLE
- CLASSIFICA PARATAEKWONDO
- TORNEO PROVA DI POTENZA