images/1000214315.jpg

World Taekwondo General Assembly 2025 – Riconferma di Choue e nuova composizione del Consiglio mondiale: Angelo Cito confermato nel Board WT

Categoria: Fita

Durante la General Assembly 2025 della World Taekwondo, i delegati di tutto il mondo si sono riuniti per delineare le strategie e la leadership della Federazione in vista del ciclo olimpico di Los Angeles 2028.

Nel voto presidenziale, Chung Won Choue è stato rieletto Presidente della World Taekwondo per il quadriennio 2025-2028. La sua rielezione segna la continuità di una gestione che ha portato il Taekwondo a consolidarsi come una delle discipline olimpiche più moderne e globali, promotrice di valori di inclusione, sostenibilità e innovazione.

Tra i risultati di maggior rilievo emersi in Assemblea, spicca la riconferma di Angelo Cito, Presidente della Federazione Italiana Taekwondo, eletto con 87 voti tra i più alti a livello mondiale. Cito, già membro del Board uscente, continuerà a rappresentare l’Italia nel massimo organo decisionale della World Taekwondo, contribuendo con la sua esperienza alla crescita e all’evoluzione del movimento internazionale. La sua riconferma costituisce un riconoscimento del lavoro svolto alla guida della FITA, che negli ultimi anni ha portato il Taekwondo italiano a livelli di eccellenza tecnica e organizzativa, distinguendosi per innovazione, risultati e impegno verso la sostenibilità.

“ Questa riconferma nel Consiglio mondiale è per me un grande onore, ma soprattutto una responsabilità verso tutto il movimento del Taekwondo". Ha dichiarato Angelo Cito. " A livello mondiale, la nostra disciplina sta vivendo una fase di crescita straordinaria: più moderna, più inclusiva, più attenta ai valori umani che ne sono alla base. Il lavoro svolto negli ultimi anni dalla World Taekwondo ha dimostrato che si può coniugare tradizione e innovazione, tecnologia e rispetto, creando un modello sportivo capace di ispirare milioni di giovani in ogni continente. In Europa, dove il livello tecnico e organizzativo è tra i più alti al mondo, il nostro compito sarà quello di continuare a fare da motore di sviluppo, sostenendo le Federazioni nazionali e promuovendo nuovi progetti di formazione e cooperazione. A livello nazionale, l’Italia ha dimostrato di poter essere protagonista grazie ai risultati dei nostri atleti e alla serietà del lavoro portato avanti in ogni settore. Continueremo a investire nella crescita dei giovani, nella professionalità dei tecnici e nella valorizzazione delle nostre eccellenze, perché il Taekwondo italiano è parte integrante del movimento internazionale. Guardando a Los Angeles 2028, il mio impegno, insieme a quello di tutto il Consiglio WT, sarà di accompagnare il Taekwondo verso una nuova fase di maturità: più visibile, più globale, ma anche più vicino alle persone. Vogliamo che ogni gara, ogni progetto e ogni iniziativa rispecchi i valori più puri di questo sport: il rispetto, la determinazione e la fratellanza tra i popoli. ”

Durante la stessa sessione sono stati eletti i tre Vicepresidenti: Yang Jinbang (Corea – Asia) con 98 voti, Athanassios “Sakis” Pragalos (Grecia – Europa) con 96 voti e Driss El Hilali (Marocco – Africa) con 81 voti.

Il nuovo Consiglio della World Taekwondo è composto da 14 membri: i primi dieci selezionati in base alle quote continentali e di genere e quattro ulteriori seggi assegnati ai candidati con il maggior numero di voti complessivi.

La composizione ufficiale, in ordine di voti ricevuti, è la seguente:

  • Ahmed Hamdan Alzeyoudi (Asia) 93 voti
  • Kim Inseon (Pan America) 90 voti
  • Slavtcho (Slavi) Binev (Europa) 90 voti
  • Angelo Cito (Europa) 87 voti
  • Metin Sahin (Europa) 84 voti
  • Fardouza Egueh (Africa) 83 voti – elevata a Vicepresidente come candidata donna più votata
  • Maher Magableh (Oceania) 81 voti
  • Hadwah Moawad (Asia) 80 voti
  • Richard Jay Warwick (Pan America) 78 voti
  • Anatoly Terekhov (Europa) 74 voti
  • Kook Hyun Jung (Asia) 74 voti
  • Mohamed “Meedo” Shaaban (Africa) 65 voti
  • Anna Vassallo (Europa) 65 voti
  • Lauren Burns (Oceania) 46 voti
  • María Rosario Borello Castillo (Pan America) 46 voti

La General Assembly ha inoltre confermato Ali Sagirkaya come Auditor della World Taekwondo per il quadriennio 2025-2028. Sagirkaya, candidato unico, è stato eletto con il pieno consenso dell’Assemblea, a conferma della fiducia riposta nella sua esperienza e nella sua competenza.

Con la riconferma del Presidente Choue, l’elezione dei Vicepresidenti, del nuovo Consiglio e dell’Auditor, la World Taekwondo apre un quadriennio di crescita e innovazione, orientato ai valori di equità, sostenibilità e cooperazione internazionale. L’obiettivo è consolidare la presenza del Taekwondo nel panorama olimpico e continuare a promuovere una comunità sportiva unita, moderna e globale in vista dei Giochi di Los Angeles 2028.