images/1000000241.jpg

Taekwondo: modifiche regolamento competizioni combattimento.

Categoria: Fita

La World Taekwondo, durante l'Assemblea Generale tenuta a Wuxi, in Cina, ha introdotto una serie di modifiche significative al regolamento, mirate a rendere le competizioni più eque, sicure e comprensibili, sia per gli atleti che per il pubblico.

Una delle novità principali riguarda la rimozione della richiesta IVR per i calci alla testa. I coach non potranno più richiedere il video replay per verificare le decisioni relative ai punti alla testa. Tale richiesta potrà essere fatta soltanto dall’arbitro centrale, ma esclusivamente se egli stesso avvia il conteggio a seguito di un sospetto knockdown o di un impatto evidente. L’arbitro dovrà richiedere l’IVR nei casi in cui percepisca segni di forte impatto, barcollamento, calcio agli occhi, sanguinamento o caduta a terra dell’atleta, al fine di determinare se assegnare i punti dopo il conteggio.

Un’altra modifica rilevante riguarda l’introduzione dei guantini sensorizzati per la rilevazione dei pugni. Il nuovo sistema semi-automatico misurerà la forza dell’impatto attraverso il PSS, mentre l’accuratezza e la validità della tecnica saranno valutate da un ufficiale incaricato. I giudici d’angolo saranno quindi eliminati e sostituiti da un unico ufficiale responsabile dell’assegnazione dei punti. È prevista inoltre una riduzione del 25% del numero di arbitri internazionali per competizione, con l’obiettivo di ridurre i costi operativi e selezionare un gruppo più qualificato di ufficiali.

Sul piano tecnico, viene anche introdotta una nuova struttura di sei categorie di peso per uomini e donne, al fine di allineare meglio le divisioni alle reali distribuzioni fisiche degli atleti e migliorare sicurezza e competitività. 

  • Per gli uomini le categorie saranno: -54 kg, -60 kg, -67 kg, -74 kg, -82 kg e +82 kg;
  • per le donne: -46 kg, -51 kg, -57 kg, -63 kg, -70 kg e +70 kg. 

Questo nuovo sistema verrà testato nelle future competizioni per valutarne l’efficacia e la possibile adozione nei futuri Giochi Olimpici.

Infine, è stato semplificato il sistema di punteggio, riducendo il formato a un modello più intuitivo basato su 1, 2 e 3 punti. 

Un pugno valido al corpetto vale 1 punto, un calcio valido al corpo 2 punti, un calcio valido alla testa 3 punti. I colpi in rotazione raddoppieranno semplicemente il valore: 4 punti per un calcio in rotazione al corpo e 6 punti per un calcio in rotazione alla testa. Questa semplificazione mira a migliorare la comprensione pubblica delle regole del Taekwondo e a rendere più chiaro e spettacolare lo svolgimento degli incontri.