’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, già da alcuni anni, ha istituito un secondo curriculum denominato “Gestione e Organizzazione dello Sport di Alto Livello (GOSAL)”. Tale percorso è rivolto ad atleti, tecnici, arbitri e giudici di gara di qualificazione nazionale e internazionale delle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate riconosciute dal CONI, Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche e Discipline Sportive e Associate riconosciute dal CIP.
Il corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive, curriculum GOSAL, condivide le fondamenta teoriche e scientifiche con il curriculum di base, ma si differenzia per alcuni aspetti specifici che consentiranno ad atleti e professionisti già attivi nel settore dello sport di alta qualificazione di approfondire la propria preparazione, permettendo di allineare la loro carriera professionale con la formazione universitaria.
Il percorso di studi, della durata di tre anni, prevede attività didattiche organizzate in quattro moduli intensivi di due settimane ciascuno, per un totale di otto settimane per ciascun Anno Accademico. La prima e l’ultima settimana sono dedicate a lezioni in presenza, mentre nelle settimane intermedie (dalla 2ª alla 7ª), sarà possibile seguire le lezioni in modalità remota (sincrona), previa documentazione degli impegni sportivi da parte della federazione di appartenenza.
L’ammissione al corso avviene mediante presentazione di domanda. I posti disponibili destinati ad Atleti, Tecnici, Giudici di gara e Arbitri di interesse nazionale certificati sono 60.
Qui si trova il Bando di partecipazione e un link per l'iscrizione a un Open Day dedicato, durante il quale gli interessati potranno assistere alla presentazione del corso e porre eventuali domande di approfondimento.