Tornei autorizzati
24
Mag
2025
25
Mag
2025

CNU Taekwondo 2025

PalaPrometeo Estra \"Liano Rossini\"

La Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI), in collaborazione con la Federazione Italiana Taekwondo (FITA), organizza nei giorni di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 presso il Palaprometeo Strada Provinciale Cameranense, Ancona, il Campionato Nazionale Universitario (CNU) di Taekwondo Individuale, Combattimento e Forme.

CIRCOLARE UFFICIALE E REGOLAMENTI

Gli atleti possono gareggiare in entrambe le specialità che prevedono:

Combattimento maschile

  • Cinture verdi/blu – categorie kg. -58, -68, -80, +80.
  • Cinture rosse/nere– categorie kg. -58, -68, -80, +80.

Combattimento femminile

  • Cinture verdi/blu – categorie kg. -49, -57, -67, +67.
  • Cinture rosse/nere– categorie kg. -49, -57, -67, +67.


Forme maschili e femminili Cinture verdi, blu, rosse, nere.
Freestyle maschili e femminili Cinture verdi/blu, rosse/nere.


Sabato 24 maggio

  • ore 9: inizio competizioni forme e Freestyle
  • dalle 10 alle 12: operazioni di peso femminili
  • ore 14.30: inizio competizioni combattimento femminili
  • dalle ore 16 alle 18: operazioni di peso maschili


Domenica 25 maggio

  • ore 9.00: inizio competizioni combattimento maschili.

 Regolamento

Gli atleti dovranno registrarsi in area riservata solamente dopo aver compilato l'iscrizione tramite il CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO della sede legale dell’Università alla quale gli atleti sono immatricolati, entro e non oltre il 15 maggio 2025.

La partecipazione è riservata ad atleti di qualsiasi nazionalità purché siano:

  •  nati tra il 1° gennaio 1997 e il 31 dicembre 2007;
  • tesserati alla FITA per la stagione agonistica in corso;
  • iscritti ad un corso di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master di I e II livello), così come previsto dall’art. 3 del DM 22/10/2004, n. 270, presso un’università italiana riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nonché presso le Accademie di Belle Arti ed i Conservatori di Musica riconosciuti dallo Stato, purché in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado, oppure laureati nell’anno solare di svolgimento dei Campionati Nazionali Universitari.

    L’iscrizione all’università per l’anno accademico 2024/2025 dovrà essere certificata mediante presentazione di uno dei seguenti documenti:
  • Certificato d’iscrizione o frequenza rilasciato dall’università di appartenenza;
  • Ricevuta del pagamento della tassa d’iscrizione o copia della stessa autenticata dal CUS di appartenenza;
  • Ricevuta di iscrizione all’Università o copia della stessa autenticata dal CUS di appartenenza;
  • Autocertificazione comprovante l’iscrizione all’Università purchè scaricata dal web e contenente in maniera chiara ed univoca i dati anagrafici, il numero di matricola e la facoltà di appartenenza. I laureati dovranno presentare il certificato di laurea.

Non potranno prendere parte ai CNU atleti, tecnici, accompagnatori e dirigenti per i quali siano in corso d’applicazione, da parte delle FSN o della FederCUSI, squalifiche a tempo o procedimenti disciplinari che comportino comunque un divieto di partecipare ad attività agonistiche. Il mancato rispetto di tale norma produrrà l’applicazione di sanzioni amministrative e disciplinari nei confronti del CUS