
Data di nascita: 19/04/2005
Luogo di nascita: Cesena
Categoria di Peso:
Classe
Curiosità
1. A quanti anni hai iniziato a fare Taekwondo?
Ho iniziato a praticare Taekwondo all'età di 9 anni. Sin da bambino, ero affascinato dalle arti marziali e la decisione di cominciare questo sport è stata molto naturale per me. Ricordo ancora la mia prima lezione, piena di emozione e curiosità, che mi ha aperto un mondo nuovo di disciplina, tecnica e spirito di squadra.
2. Qual è stata la tua prima competizione?
La mia prima competizione è stata un campionato interregionale a Savignano nel 2014. Era una giornata emozionante e carica di adrenalina. Partecipare a quella competizione mi ha permesso di mettere alla prova le mie abilità in un ambiente diverso dal solito allenamento. Nonostante fossi nervoso, l'esperienza è stata incredibilmente formativa e mi ha spinto a migliorare sempre di più.
3. Che obiettivi hai in questo sport?
Il mio obiettivo principale in Taekwondo è quello di ispirare le persone e diventare un punto di riferimento sia dentro che fuori dal campo di gara. Spero di trasmettere la passione per questo sport e dimostrare che con impegno e dedizione si possono raggiungere grandi risultati. Ovviamente, ambisco anche a vincere le competizioni più importanti a livello internazionale, rappresentando la mia nazione con orgoglio e determinazione.
4. Qual è il tuo ricordo più bello legato al Taekwondo?
Ho moltissimi ricordi meravigliosi legati a questo sport, ma se devo sceglierne uno, direi che il più bello è stato l'Europeo in Austria del 2023. In quell'occasione, sono riuscito a realizzare un mio sogno, conquistando una medaglia importante. La sensazione di salire sul podio, ascoltare l'inno nazionale e vedere la mia famiglia e i miei amici orgogliosi è stata indescrivibile. È un ricordo che porterò sempre nel cuore.
5. Qual è il tuo percorso di studi e/o lavorativo?
Al momento sto per diplomarmi e sto seriamente considerando di proseguire il mio percorso di studi all'università. Credo fermamente nell'importanza dell'istruzione e voglio continuare a crescere sia a livello personale che professionale. Non ho ancora deciso con certezza quale sarà il mio campo di studi, ma sono attratto da discipline che possano integrarsi bene con la mia carriera sportiva.
6. Quali sono i tuoi hobby?
Oltre al Taekwondo, i miei hobby includono la pratica di diversi sport, con una predilezione particolare per quelli da combattimento. Mi piace esplorare nuove discipline sportive, poiché credo che ogni sport possa insegnare qualcosa di unico e migliorare le mie capacità fisiche e mentali. Amo anche passare il tempo all'aria aperta, magari facendo escursioni o semplicemente godendomi la natura.
7. Che obiettivi hai nella vita?
Nella vita, tra i tanti obiettivi che mi sono prefissato, i principali sono riuscire a realizzare tutti i miei traguardi sportivi, vivere con libertà e serenità economica. Voglio costruire una carriera di successo nel Taekwondo, raggiungendo i massimi livelli, ma al contempo desidero avere una vita equilibrata e gratificante, che mi permetta di essere indipendente e di godere delle piccole e grandi gioie quotidiane.