Torna al wall atleti
Alessandro Rizza

Condividi

Stampa
Alessandro  Rizza

Data di nascita: 09/02/2005

Luogo di nascita: Rimini

Categoria di Peso:

Classe

Curiosità

1. A quanti anni hai iniziato a fare Taekwondo?

Ho iniziato a praticare Taekwondo all'età di otto anni, un momento che segna l'inizio della mia passione per il Taekwondo.

2. Qual è stata la tua prima competizione? 

La mia prima competizione è stata in un campionato interregionale di forme e freestyle. È stato il mio primo assaggio di competizione e ha rappresentato un passo importante nel mio percorso nel Taekwondo.

3. Che obiettivi hai in questo sport?

Negli ambiti competitivi, il mio obiettivo principale è vincere il campionato del mondo in coppia freestyle insieme a Giuditta Carlini. Questo sogno ci guida durante allenamenti intensi e preparazione costante, spingendoci a dare il meglio di noi stessi.

4. Qual è il tuo ricordo più bello legato al Taekwondo? 

quando al campionato d’europa 2023 dopo aver vinto nella coppia freestyle over 17 insieme a Giuditta abbiamo corso sul tatami con la bandiera dell’italia 

Uno dei ricordi più belli legati è stato durante il campionato d'Europa del 2023. Dopo aver trionfato nella coppia freestyle over 17 insieme a Giuditta, abbiamo festeggiato correndo sul tatami con la bandiera dell'Italia sventolante sopra di noi. È stato un momento di grande orgoglio.

5. Qual è il tuo percorso di studi e/o lavorativo? 

Attualmente sto frequentando il liceo artistico, con un indirizzo orientato all'architettura. 

6. Quali sono i tuoi hobby? 

Oltre alla pratica del Taekwondo, uno dei miei hobby più grandi è dipingere. Trovo grande ispirazione nell'arte visiva e trovo sollievo e gioia nell'espressione creativa attraverso i colori e le forme.

7. Che obiettivi hai nella vita? 

Nella mia visione di vita, al momento, ci sono diversi obiettivi chiari. Oltre alla vittoria nel campionato del mondo di Taekwondo, desidero esplorare il mondo attraverso i viaggi e condividere le mie passioni attraverso lo sport, sperando che un giorno possa diventare anche il mio lavoro, combinando così la passione con la professione.

Palmares