Torna al wall atleti
Federico Maria Serain

Condividi

Stampa
Federico Maria Serain

Data di nascita: 21/05/2007

Luogo di nascita: Genova

Categoria di Peso:

Classe

Curiosità

1. A quanti anni hai iniziato a fare Taekwondo?

Ho iniziato a praticare Taekwondo a 5 anni, nel 2012, spinto dalla curiosità e dalla voglia di imparare un nuovo sport.

2. Qual è stata la tua prima competizione?

La mia prima competizione è stata il meeting Taekwondo - Junior Cup 2014, un momento emozionante che mi ha introdotto al mondo delle competizioni e mi ha fatto comprendere l'importanza della determinazione e dell'impegno.

3. Che obiettivi hai in questo sport?

Il mio obiettivo principale non è solo vincere una gara specifica, ma diventare un atleta forte in generale e perfezionare le mie abilità in ogni aspetto. So che la perfezione è un traguardo irraggiungibile, ma questo mi spinge a dare sempre il massimo e a non accontentarmi mai del mio livello attuale.

4. Qual è il tuo ricordo più bello legato al Taekwondo?

Tra i tanti ricordi belli legati al Taekwondo, uno dei più significativi è stato l'istante di esultanza per la vittoria del campionato mondiale in Corea. Questo momento è stato straordinario perché non me lo aspettavo e perché ho condiviso la gioia con tutta la squadra, creando un legame speciale tra noi.

5. Qual è il tuo percorso di studi e/o lavorativo?

Attualmente sono al terzo anno del Liceo scientifico, un percorso che mi impegna molto sia dal punto di vista accademico che sportivo. Trovo il modo di bilanciare gli studi e l'allenamento, dedicando il mio tempo in modo efficace e organizzato.

6. Quali sono i tuoi hobby?

Tra i miei hobby principali ci sono suonare il pianoforte, leggere e trascorrere del tempo con gli amici. Anche se il tempo a disposizione è limitato a causa degli studi e dell'allenamento, cerco di gestirlo al meglio per dedicarmi a queste attività che mi appassionano.

7. Che obiettivi hai nella vita?

Al momento non ho un piano definito per il futuro, ma so che continuerò nel Taekwondo, poiché ho scoperto la passione nell'insegnare oltre che nell'apprendere. Per quanto riguarda il lavoro, sono interessato a settori legati alla matematica e alla scienza, e cercherò di perseguire questi interessi nel mio percorso accademico e professionale.

Palmares